Redazione.
Il medico di base, contrariamente al medico di guardia, non è istituzionalmente preposto a soddisfare le urgenze, le quali rimangono affidate al servizio sanitario di urgenza ed emergenza medica già denominato 118.
Tale principio è stato espresso dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 24722/2024 nell'ambito di un procedimento a carico di un medico di famiglia inputato del reato di rifiuto di atti d'ufficio.
Il caso: la Corte di appello di Palermo assolveva dal reato di rifiuto di atti d'ufficio (art. 328, comma l, cod. pen. ) il Dr. Tizio il quale ...